LX350 Luxmetro digitale

COD: LX350.

LX350 è un luxmetro digitale palmare per la misura dell’illuminamento tramite sensore semisferico fotodiodo al silicio, per valori fino a 20000lux su 3 portate di misura.
Il modulo del sensore è collegato al modulo indicatore digitale tramite cavo spiralato estensibile per consentire di eseguire le prove senza influenzare le misure a causa di ombreggiamenti e similari.
LX350 ha una precisione base pari al 4% del valore letto e una risoluzione di 0,1lux.
La dotazione prevede la custodia per il trasporto e l’otturatore di protezione del sensore.

Contatta la nostra rete di vendita

Funzioni principali

  • Livello di illuminamento

Normative costruttive

  • Normativa CEI EN 61326-1

Caratteristiche tecniche

DisplayLCD 3½ dgt. (1999 conteggi)
Portata fotometrica400÷700 nm
Massima sensibilità dello spettro luminoso550 nm
Portate di misura200/2000/20000
Precisione base± 4%rdg. ± 5 dgt (DIN 5032-7 classe C)
Precisione in funzione della temperatura0,1%/°C
Velocità di misuracirca 2 volte/sec
Sensore otticofotodiodo al silicio con filtro
AlimentazioneBatteria da 9V (IEC6F22)
Dimensioni del sensore85 x 67 x 32 mm
Dimensioni e peso148 x 71 x 36 mm. / 270 g (batteria inclusa)

 

Dotazioni

  • Custodia

Contenuti EXTRA

  • Tutte
  • Pillole di misura
  • Corsi

CORSO CONNESSIONE UTENTI MT-BT (4 ore)

Protezioni e verifiche SPG e SPI (CEI  0-16 e CEI 0-21) Il corso si svolgerà giovedì 28 settembre 2023 dalle…

ESEMPIO DI ANALISI DELLE CAUSE DI DIFETTI DELLE CELLE LIB

Individuare le cause dei difetti delle celle di batteria è possibile misurando l‘impedenza in CA a frequenze multiple. Ad esempio,…

Ricerca/Misura delle dispersioni di corrente con la serie CM400x HIOKI

Le nuove pinze amperometriche della serie CM400X HIOKI misurano ed analizzano rapidamente le piccole correnti di dispersione che si annidano…

Esempio di misurazione della resistività dei fogli di elettrodi con RM2610 HIOKI

La qualità uniforme e costante dell’elettrodo in foglio può essere esaminata misurando la resistività dello strato di materiale composito e…

HAI GIÀ QUESTO
PRODOTTO?
REGISTRA LA TUA
GARANZIA!

IL
TUO
STRUMENTO
È TARATO?