CVM/A1500 Analizzatore di qualità di rete Classe A per TA e MC

COD: CVM/A1500.

CVM/A1500 Analizzatore di qualità di rete Classe A fronte quadro per TA e MC.

CVM/A1500 è un analizzatore della qualità di rete con display grafico digitale touch-screen a colori che dispone di software embedded di analisi e gestione energetica EMS (Energy Management Software) e web-server html5 integrato che consente a più operatori all’interno della stessa rete LAN locale di accedere in tempo reale alle misurazioni e alle registrazioni, utilizzando un qualsiasi browser di Internet.
Lo strumento è progettato per essere installato su pannello fronte-quadro 144×144, nella parte più rilevante o critica delle installazioni elettriche poiché registra e monitora un’ampia gamma di parametri elettrici per una durata di registrazione che può arrivare fino a un anno di dati, salvando tutti i valori effi caci RMS ed i valori massimi e minimi. Il dispositivo registra inoltre gli eventi di qualità della fornitura elettrica quali innalzamenti, abbassamenti, interruzioni di rete (con dettaglio di ogni semiperiodo = 20ms a 50Hz) e sovratensioni transitorie, come previsto dalla norma CEI EN 61000-4-30 Classe A). Ognuno di questi eventi viene immediatamente catturato indicando il momento di rilevazione, i valori di ampiezza rilevati nonché rendendo disponibile la rappresentazione grafi ca delle forme d’onda di tensione e corrente su modulo con memoria SD interna integrato.
A completare le informazioni elettriche registrate, CVM/A1500 rileva inoltre i parametri di qualità dell’alimentazione, definiti dalla norma CEI EN 50160, quali i coefficienti di Flicker, lo sbilanciamento (Kd) e l’asimmetria (Ka) del sistema trifase, la distorsione armonica totale THD% e la scomposizione armonica di tensione e corrente fino al 63° ordine. Il display grafico a colori permette infine di monitorare in tempo reale le forme d’onda istantanee di tensione e corrente attraverso la funzione integrata di oscilloscopio. A livello di analisi statistica, CVM/A1500 visualizza su display i grafi ci CBEMA, ITIC e SEMI-F47. Il design intelligente dello strumento consente agli operatori di personalizzare le proprie schermate di visualizzazione così da accedere alle informazioni più velocemente e facilmente.
CVM/A1500 può essere inserito nel sistema di supervisione integrata Power-Studio per salvare e archiviare su computer, in modo ridondante, tutte le informazioni registrate oltrepassando ogni ostacolo dovuto alla capacità di registrazione sulla memoria interna.

Contatta la nostra rete di vendita

Funzioni principali

  • Parametri di rete AC
  • Dati di energia
  • Qualità della tensione AC
  • Studio delle componenti armoniche (V e I)
  • Valutazione del Flicker
  • Fattore K e fattore di cresta
  • Qualità di rete secondo CEI EN 61000-4-30 Classe A
  • Conta ore
  • Costo energetico in €

Normative costruttive

  • Normativa CEI EN 61010-1
  • Normativa CEI EN 61326-1
  • Normativa CEI EN 61000-6-2
  • Normativa CEI EN 61000-6-4
  • Normativa CEI EN 50160
  • Normativa CEI EN 61000-4-15
  • Normativa CEI EN 61000-4-30
  • Normativa CEI EN 61000-4-7
  • Normativa CEI EN 61557-12
  • Normativa CEI EN 62053-22
  • Normativa CEI EN 62053-23
  • Normativa D.Lgs. 102

Caratteristiche tecniche

DisplayTFT a colori 5.6” 640x480 pixel
Temperatura di utilizzo Da -10°C a +50˚C
Categoria di misura CAT III-300V
Grado di ProtezioneIP40 (IP65 con cornice opzionale)
Alimentazione85…265Vac / 120…300Vdc
Dimensioni e peso144x144x131 mm / 0.78kg
Analisi dei parametri elettriciV, I, P, Q, S, PF, FQ, energie
Studio delle componenti armoniche (V e I)THD%, scomposizione fi no al 50° ordine
Cattura delle anomalie di tensione (picchi, buchi)128 campioni/ciclo (>156usec a 50Hz)
Cattura delle sovratensioni transitorie128 campioni/ciclo (>156usec a 50Hz)
Valutazione del FlickerIstantaneo WA e a breve termine PST (a lungo termine PLT calcolato dal software embedded)
Rilevazione di squilibrio e asimmetria del sistema trifaseSu tensioni e correnti (V e I)
Altre prestazioniCompatibile con trasformatori di corrente con secondario /1A, /5A e /250mA (MC1-MC3-SC3) Integrabile su supervisione Power-Studio Implementabile a IP65
Acquisizione e visualizzazione delle forme d’ondaSu display e su piattaforma webserver
Visualizzazione a istogrammaSu display e su piattaforma webserver
Rappresentazione vettorialeSu display e su piattaforma webserver
Cadenza della registrazione nel tempoDa 1 minuto a 2 ore
Capacità di memorizzazione4GB su micro SD card in dotazione
InterfacceLAN, micro SD card ed altre tramite moduli di espansione opzionali
SoftwareApplicativo webserver su browser Internet o Power-Studio (opzionale)

 

Dotazioni

• Ganci di fissaggio a fronte quadro
• Micro SD card 4GB
• Morsettiere di connessione degli ingressi

Contenuti EXTRA

  • Tutte
  • Pillole di misura
  • Corsi

CORSO CONNESSIONE UTENTI MT-BT (4 ore)

Protezioni e verifiche SPG e SPI (CEI  0-16 e CEI 0-21) Il corso si svolgerà giovedì 28 settembre 2023 dalle…

ESEMPIO DI ANALISI DELLE CAUSE DI DIFETTI DELLE CELLE LIB

Individuare le cause dei difetti delle celle di batteria è possibile misurando l‘impedenza in CA a frequenze multiple. Ad esempio,…

Ricerca/Misura delle dispersioni di corrente con la serie CM400x HIOKI

Le nuove pinze amperometriche della serie CM400X HIOKI misurano ed analizzano rapidamente le piccole correnti di dispersione che si annidano…

Esempio di misurazione della resistività dei fogli di elettrodi con RM2610 HIOKI

La qualità uniforme e costante dell’elettrodo in foglio può essere esaminata misurando la resistività dello strato di materiale composito e…

HAI GIÀ QUESTO
PRODOTTO?
REGISTRA LA TUA
GARANZIA!

IL
TUO
STRUMENTO
È TARATO?