CEM/C12 Contatore di energia monofase con interfaccia RS485

COD: CEM/C12.

CEM/C12 Contatore di energia monofase digitale supercompatto con interfaccia RS485.

CEM/C12 ha una portata di misura fino a 100A diretti con corrente minima di avviamento di 40mA, ed una interfaccia RS485 con protocollo modbus-RTU trasparente per integrazione su sistema di supervisione Power-Studio. Oltre al conteggio e alla totalizzazione di Energia Attiva e Reattiva, CEM/ C12 misura inoltre Tensione, Corrente, Frequenza, Potenza Attiva/Reattiva/Apparente e Fattore di Potenza.

Il contatore di energia CEM/C12 è un contatore di energia attiva monofase (kWh) con classe 1 di precisione in conformità con le prescrizioni indicate dalle norme CEI EN 62052-11 e CEI EN 62053-21. CEM/C12 ha dimensione 1 modulo DIN, visualizzatore digitale verticale, morsetti di connessione sigillabili e grado di protezione IP51.

Disponibile anche in versione MID (CEM/C12/MID), con classe di precisione B (secondo la normativa CEI EN 50470).

Contatta la nostra rete di vendita

Funzioni principali

  • Conteggio di energia AC

Normative costruttive

  • Normativa CEI EN 61010-1
  • Normativa CEI EN 61326-1
  • Normativa CEI EN 62053-21
  • Normativa D.Lgs. 102

Caratteristiche tecniche

DisplayLCD a 6 cifre
Temperatura di utilizzoDa -20°C a +65˚C (CEM/C12), Da -25°C a +55˚C (CEM/C12/MID)
Categoria di misuraCAT III-300V
Grado di ProtezioneIP51
Alimentazione230Vac ±10%
Dimensioni e peso80g 90x72x18 mm / 100g
Analisi dei parametri elettriciV, I, P, Q, S, PF, FQ
Conteggio di Energia Attiva e ReattivakWh - kVARh
Corrente nominale (Ib - Iref)10A
Corrente massima100A
Corrente di avvio (Ist)0.004 Ib
Altre prestazioniContatori parziali resettabili e conta-ore di funzionamento

 

Dotazioni

• Placchette sigillabili di protezione delle morsettiere

Contenuti EXTRA

  • Tutte
  • Pillole di misura
  • Corsi

CORSO CONNESSIONE UTENTI MT-BT (4 ore)

Protezioni e verifiche SPG e SPI (CEI  0-16 e CEI 0-21) Il corso si svolgerà giovedì 28 settembre 2023 dalle…

ESEMPIO DI ANALISI DELLE CAUSE DI DIFETTI DELLE CELLE LIB

Individuare le cause dei difetti delle celle di batteria è possibile misurando l‘impedenza in CA a frequenze multiple. Ad esempio,…

Ricerca e misura della dispersione di corrente negli impianti elettrici con la serie CM400x HIOKI

Le nuove pinze amperometriche della serie CM400X HIOKI misurano ed analizzano rapidamente le piccole correnti di dispersione che si annidano…

Esempio di misurazione della resistività dei fogli di elettrodi con RM2610 HIOKI

La qualità uniforme e costante dell’elettrodo in foglio può essere esaminata misurando la resistività dello strato di materiale composito e…

HAI GIÀ QUESTO
PRODOTTO?
REGISTRA LA TUA
GARANZIA!

IL
TUO
STRUMENTO
È TARATO?