33847 Nastro isolante ASIA-ITALIA

COD: 33847.

Il nastro isolante è uno dei prodotti più usati quotidianamente dai professionisti del settore elettrico.
Per questo deve avere caratteristiche tecniche al passo con le tecnologie moderne e alle ultime normative di prodotto.
Il nastro in PVC, per assolvere i suoi vari compiti, deve essere adesivo ed elastico sia nel periodo invernale che estivo, non deve rompersi se applicato in presenza di basse temperature e deve mantenere la sua elasticità, per consentire all’operatore di tenderlo il più possibile al fine di effettuare fasciature uniformi e prive di bolle d’aria.
Queste sono le caratteristiche che contraddistinguono il modello 33847, il nastro isolante di Asita, la cui qualità viene controllata dal Marchio IMQ tramite verifiche di conformità alla norma di prodotto CEI EN 60454.

Sono disponibili 5 dimensioni differenti:

-338471510 = 0,15mm x 15mm x 10m (colori disponibili bianco, nero, rosso, blu, grigio, giallo, verde, marrone, giallo/verde)

-338471525 = 0,15mm x 15mm x 25m (colori disponibili bianco, nero, rosso, blu, grigio, giallo, verde, marrone, giallo/verde)

-338471925 = 0,15mm x 19mm x 25m (colori disponibili bianco, nero, rosso, blu, grigio, giallo, verde, marrone, giallo/verde)

-338472510 = 0,15mm x 25mm x 10m (colori disponibili bianco, nero, grigio)

-338472525 = 0,15mm x 25mm x 25m (colori disponibili bianco, nero, rosso, blu, grigio, giallo, verde, marrone)

-338473025 = 0,15mm x 30mm x 25m (colori disponibili bianco, nero, grigio)

-338473825 = 0,15mm x 38mm x 25m (colori disponibili bianco, nero, grigio)

 

Contatta la nostra rete di vendita

Normative costruttive

  • Normativa CEI EN 60454

Contenuti EXTRA

  • Tutte
  • Pillole di misura
  • Corsi

CORSO CONNESSIONE UTENTI MT-BT (4 ore)

Protezioni e verifiche SPG e SPI (CEI  0-16 e CEI 0-21) Il corso si svolgerà giovedì 28 settembre 2023 dalle…

ESEMPIO DI ANALISI DELLE CAUSE DI DIFETTI DELLE CELLE LIB

Individuare le cause dei difetti delle celle di batteria è possibile misurando l‘impedenza in CA a frequenze multiple. Ad esempio,…

Ricerca/Misura delle dispersioni di corrente con la serie CM400x HIOKI

Le nuove pinze amperometriche della serie CM400X HIOKI misurano ed analizzano rapidamente le piccole correnti di dispersione che si annidano…

Esempio di misurazione della resistività dei fogli di elettrodi con RM2610 HIOKI

La qualità uniforme e costante dell’elettrodo in foglio può essere esaminata misurando la resistività dello strato di materiale composito e…

Contenuti EXTRA

  • Tutte
  • Pillole di misura
  • Corsi

CORSO CONNESSIONE UTENTI MT-BT (4 ore)

Protezioni e verifiche SPG e SPI (CEI  0-16 e CEI 0-21) Il corso si svolgerà giovedì 28 settembre 2023 dalle…

ESEMPIO DI ANALISI DELLE CAUSE DI DIFETTI DELLE CELLE LIB

Individuare le cause dei difetti delle celle di batteria è possibile misurando l‘impedenza in CA a frequenze multiple. Ad esempio,…

Ricerca/Misura delle dispersioni di corrente con la serie CM400x HIOKI

Le nuove pinze amperometriche della serie CM400X HIOKI misurano ed analizzano rapidamente le piccole correnti di dispersione che si annidano…

Esempio di misurazione della resistività dei fogli di elettrodi con RM2610 HIOKI

La qualità uniforme e costante dell’elettrodo in foglio può essere esaminata misurando la resistività dello strato di materiale composito e…