QNA600 Analizzatore di qualità della fornitura certificato in classe A

COD: QNA600.

La qualità dell’alimentazione elettrica è essenziale per garantire il funzionamento ottimale dell’impianto elettrico. La crescente dipendenza dall’elettricità nelle nostre attività quotidiane ha aumentato l’importanza di mantenere standard di qualità che garantiscano una fornitura affidabile ed efficiente. In questo contesto, l’installazione di analizzatori della qualità di rete è una necessità imprescindibile.

Questo tipo di soluzione consente di ottimizzare l’operatività e ridurre i costi. In primo luogo, verifica che la qualità della fornitura di energia elettrica appaltata all’impresa elettrica sia conforme ai requisiti stabiliti dalla normativa vigente. Inoltre, analizza accuratamente l’impatto degli eventi di tensione, fornendo le informazioni necessarie per prevenire danni e minimizzare l’impatto economico di problemi come arresti della produzione, riparazione di guasti o perdita di materie prime. L’implementazione di analizzatori di qualità della rete è una strategia completa per garantire efficienza, sicurezza e continuità operativa in qualsiasi impianto elettrico.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

  • 100 % certificato in classe A Terza Edizione (CEI EN 61000-4-30)
  • Report automatici secondo la normativa CEI EN 50160
  • Curva ITIC automatica con visualizzazione dei possibili danni ai dispositivi elettronici dovuti agli eventi di tensione
  • Cattura delle sovratensioni, buchi e interruzioni (1/2 ciclo)
  • Cattura dei transitori di tensione e corrente (0,04 ms a 50 Hz / 0,035 ms a 60 Hz)
  • Componenti armoniche e interarmoniche fino al 63° grado
  • Individuazione della direzione delle armoniche
  • 5 ingressi di tensione (3 fasi, neutro, terra)
  • 5 ingressi di corrente (3 fasi, neutro, terra)
  • Comunicazione 4G / WiFi / 2 porte Ethernet con web server / GPS
  • Configurazione da remoto (sequenza delle fasi e verso della corrente)
  • Generazione e controllo di allarmi

Contatta la nostra rete di vendita

Caratteristiche tecniche

Tensione nominaleAlimentazione in AC 180 … 300 V - Alimentazione in DC 88 … 162 V - Circuito di misura della tensione 230 V
Frequenza50 … 60 Hz
Consumo15 … 25 VA
Categoria di installazioneCAT III 300 V - Circuito di misura della tensione CAT IV 600 V
Margine di misurazione11 … 500 V (F-N) / 19 … 866 V (F-F)
Margine di misura della frequenza42,5 … 96 Hz
Tensione Minima11 V
Corrente nominale… /5A
Margine di misura della corrente0,05 … 10 A
Corrente massima di impulso100 A
Corrente minima0,05 A
Interfaccia RS-485 - ProtocolloHTTPS - NTP - SFTP - IEC61850
Tipo di batteria4 batterie - Nichel-Metallo Idruro - Capacità 2500 … 2600 mAh
Alimentazione Tensione1,2 V
Tempo di ricarica1,1 h - Temperatura di carica 0 … 40 °C
Autonomia30 minuti
Temperatura di lavoro-10ºC ... 45ºC
Temperatura e Umidità di Stoccaggio-40ºC ... 70ºC - Umidità relativa 0 ... 95%
Altitudine2000 m
Grado di ProtezioneIP20 - IK 08
Peso3,4 kg
Dimensioni210 x 132 x 305 mm
TipoComunicazione Ethernet: Ethernet 10BaseT - 100BaseTx Rilevamento automatico
ConnettoreRJ45
ConnessioneModalità di connessione alla rete: IP di servizio: 100.0.0.1
Doppia porta LANIP dinamica o IP fissa
BandaWi-Fi 2.4 GHz
StandardIEEE 802.11 b /g / n
Potenza massima uscitaIEEE 802.11 b: 17.5 dBm - IEEE 802.11 g: 14 dBm - IEEE 802.11 n: 12.5 dBm
RetiComunicazione 4G: LTE-FDD B12 / LTE-FDD B13 / LTE-FDD B28: 700 MHz LTE-FDD B18/ LTE-FDD B19 /LTE-FDD B20 / WCDMA B6 / WCDMA B19: 800 MHz LTE-FDD B5/ LTE-FDD B26 / WCDMA B5 / GSM / GSM(8-PSK): 850 MHz LTE-FDD B8 / WCDMA B8 / EGSM / EGSM(8-PSK): 900 MHz LTE-FDD B4 / LTE-FDD B66 / WCDMA B4: 1700 MHz LTE-FDD B3 / DCS / DCS(8-PSK): 1800 MHz LTE-FDD B2 / LTE-FDD B25 / LTE-TDD B39 / WCDMA B2 / PSC / PSC(8-PSK): 1900 MHz LTE-FDD B1 / LTE-TDD B34 / WCDMA B1: 2100 MHz LTE-TDD B40: 2300 MHz LTE-TDD B41: 2500 MHz LTE-FDD B7 /LTE-TDD B38: 2600 MHz
ProtocolliComunicazione 4G: HTTPS - NTP - SFTP - IEC61850
Potenza massima uscitaComunicazione 4G: LTE-FDD / LTE-TDD: 23 dBm ± 2.7dB WCDMA: 24 dBm + 1 / - 3 dB GSM 850 / EGSM 900: 33 dBm ± 2dB DCS 1800 / PCS 1900: 30 dBm ± 2dB GSM 850(8-PSK) / EGSM 900(8-PSK) : 27 dBm ± 3dB DCS 1800 (8-PSK) / PCS 1900 (8-PSK): 26 dBm + 3/-4dB
BandaGPS: GPS/QZSS, GLONASS, Galileo, SBAS
Frequenza1575.42 ± 3 MHz
Lunghezza Banda10 MHz

 

Dotazioni

Contenuti EXTRA

  • Tutte
  • News
  • Pillole di misura

Data Logger multicanale LR8450 e LR8450-01 wireless

LR8450 ed LR8450-01 HIOKI sono dei Data Logger fino a 120 canali di ingresso, grazie ai loro moduli compatibili: plug…

Che cos’è la marcatura MID? Perché è importante?

La certificazione MID (Measuring Instruments Directive) è fondamentale per garantire la precisione nella misurazione dell’energia, permettendo una gestione efficiente delle…

Qualità e assistenza durante i test negli UPS

Controllo delle batterie negli UPS Diagnosticare lo stato di deterioramento di singole batterie con un tester portatile in grado di…

Webinar Hioki 5 giugno 2024

Partecipa al webinar gratuito organizzato da HIOKI il il 5 giugno 2024, alle ore 10:00. “Prova batterie nella linea di…

,

HAI GIÀ QUESTO
PRODOTTO?
REGISTRA LA TUA
GARANZIA!

IL
TUO
STRUMENTO
È TARATO?