Circutor

EDS Line Centraline di monitoraggio

COD: EDS Line.

Le centraline di monitoraggio della gamma EDS-Line sono apparati multifunzione semplici e potenti in grado di visualizzare, attraverso il proprio WEB server e server XML integrato, tutti i parametri elettrici misurati dagli analizzatori di rete o altri dispositivi di campo ad esso associati, realizzando un monitoraggio puntale e completo dell’impianto elettrico sul quale è installato, sia che si tratti di produzione fotovoltaica, sia che si tratti di controllo dei consumi di lue acqua gas, senza l’obbligo di dotarsi di un PC locale.
La gamma EDS-Line si compone di 3 diversi modelli in funzione delle prestazioni software implementate ed installate sul microprocessore di gestione:
EDS/PS: la centralina integra al suo interno il software Power-Studio base (vedere pagina specifica)
EDS/PSS: integra al suo interno il software Power-Studio-Scada (vedere pagina specifica)
EDS/PRO: integra al suo interno il software Power-Studio-Scada-PRO che supporta tutte le funzioni di Power-Studio-Scada, con in aggiunta la possibilità di interfacciarsi a dispositivi con seriale RS485 il cui driver Modbus-RTU non è presente nella libreria interna.
Ognuna di queste centraline dispone di web-server con compatibilità HTML5.
Il software embedded PowerStudio consente di monitorare i parametri elettrici in tempo reale, nonché di consentirne l’elaborazione dei dati storici in formato tabellare o grafico.
Per la trasmissione dati in uscita EDS-Line supporta due modalità di connessione Ethernet (porta LAN – RJ45) oppure WiFi senza fili secondo lo standard IEEE 802.11 b/g/n. EDS-Line occupano uno spazio di soli 3 moduli DIN; opzionalmente è infine disponibile una cornice per l’installazione fronte-quadro 72x72mm.

Versioni disponibili:

EDS/PS Centralina EDS-Line con software embedded Power-Studio
EDS/PSS Centralina EDS-Line con software embedded Power-Studio-Scada
EDS/PRO Centralina EDS-Line con software embedded Power-Studio-Scada-DeLuxe

Contatta la nostra rete di vendita

Funzioni principali

  • Supervisione energetica integrata
  • Monitoraggio dei consumi
  • Invio segnalazioni e-mail

Caratteristiche tecniche

DisplayLCD blu ad elevato contrasto
Temperatura di utilizzoDa -10°C a +50˚C
Categoria di misuraCAT III-300V
Grado di ProtezioneIP30
Alimentazione85…264 Vac / 95…300 Vdc
Dimensioni e peso118x70x52,5 mm / 180g
InterfacceEthernet (10BaseT- 100BaseTX) Wi-Fi (2.4GHz, IEEE 802.11 b/g/n) RS485 (Modbus-RTU)

 

Dotazioni

  • Placchette sigillabili di protezione delle morsettiere
  • Morsettiere di connessione degli ingressi

Contenuti EXTRA

  • Tutte
  • Pillole di misura
  • Corsi

CORSO CONNESSIONE UTENTI MT-BT (4 ore)

Protezioni e verifiche SPG e SPI (CEI  0-16 e CEI 0-21) Il corso si svolgerà giovedì 28 settembre 2023 dalle…

ESEMPIO DI ANALISI DELLE CAUSE DI DIFETTI DELLE CELLE LIB

Individuare le cause dei difetti delle celle di batteria è possibile misurando l‘impedenza in CA a frequenze multiple. Ad esempio,…

Ricerca/Misura delle dispersioni di corrente con la serie CM400x HIOKI

Le nuove pinze amperometriche della serie CM400X HIOKI misurano ed analizzano rapidamente le piccole correnti di dispersione che si annidano…

Esempio di misurazione della resistività dei fogli di elettrodi con RM2610 HIOKI

La qualità uniforme e costante dell’elettrodo in foglio può essere esaminata misurando la resistività dello strato di materiale composito e…

HAI GIÀ QUESTO
PRODOTTO?
REGISTRA LA TUA
GARANZIA!

IL
TUO
STRUMENTO
È TARATO?