AS5210 Cassetta prova relé per verifiche in campo di SPI e SPG

COD: AS5210.

AS5210 è un sistema di prova delle protezioni di interfaccia (SPI) in Bassa Tensione e Media Tensione e delle protezioni generali (SPG) dedicato alle verifiche in campo, come prescritto dalle norme tecniche di riferimento: CEI 0-21: 2022-03, CEI 0-16: 2022-03.
Lo strumento è alloggiato in una valigia rigida ideale per il trasporto (anche aereo) e l’utilizzo all’interno di cabine e sottostazioni. Il fronte dello strumento incorpora un display LCD a 128×64 pixel per la visualizzazione locale delle misure in corso ed il vero cuore del sistema è nel software per computer AS5200-Link che ne consente la totale e piena configurazione, misura, visualizzazione, salvataggio dei dati e creazione del rapporto di prova “inviolabile” come richiesto dalle norme sopra riportate. L’interfaccia utente del software è completa e semplice al tempo stesso. Basta un click per avviare la prova in quanto il software integra di serie tutti i “preset” previsti dalle normative tecniche; il software permette inoltre all’operatore di impostare preset personalizzati per configurare condizioni di prova specifiche. Per le prove in Media Tensione il software calcola automaticamente i valori di prova in funzione dei valori di primario/secondario dei TA e dei TV installati in impianto; questa funzione è attiva anche quando si utilizzano le uscite di basso livello per sensori elettronici tipo “Thytronic”. Sono infine disponibili 2 utility di calcolo finalizzate a semplificare le procedure di configurazione delle soglie di corrente e del tempo di intervento elaborato sul calcolo della media mobile.

Contatta la nostra rete di vendita

Funzioni principali

  • Verifica delle interfacce SPI
  • Verifica delle protezioni SPG

Normative costruttive

  • Normativa CEI 0-16
  • Normativa CEI 0-21
  • Normativa CEI EN 61010-1
  • Normativa CEI EN 61326-1
  • Normativa CEI EN 61010-031

Caratteristiche tecniche

DisplayLCD a 128x64 pixel
Temperatura di utilizzoDa 0°C a +40˚C
Categoria di misuraCAT II – 300V (alimentazione)
Grado di ProtezioneIP65 (valigia chiusa)
Alimentazione230Vac ±10% (45-55Hz)
Dimensioni e peso474 x 415 x 214 mm / 13kg
Generatore su 3 uscite di tensione AC - Portate di misuraRegolabile da 0 a 300Vac
Generatore su 3 uscite di tensione AC - Precisione base± 0.5%rdg a partire da 5V
Generatore di tensione omopolare - Portate di misuraRegolabile da 0 a 300Vac
Generatore di tensione omopolare - Precisione base± 0.5%rdg a partire da 0.5V
Generatore di frequenza - Portate di misuraRegolabile da 40 a 60Hz
Generatore di frequenza - Precisione base± 0.01%rdg
Generatore su 3 uscite di corrente AC indipendenti tra loro - Portate di misuraRegolabile da 0 a 20Aac
Generatore su 3 uscite di corrente AC indipendenti tra loro - Precisione base± 0.5%rdg ±0.3%f.s. a partire da 0.3A
Generatore su 1 uscita di corrente 60A AC tramite parallelo dei canali - Portate di misuraRegolabile da 0 a 60Aac
Generatore su 1 uscita di corrente 60A AC tramite parallelo dei canali - Precisione base± 0.5%rdg ±0.3%f.s. a partire da 0.9A
Generatore su 3 uscite di tensione AC per segnali di basso livello (thytronic) - Portate di misuraRegolabile da 0 a 1.7Vac
Generatore su 3 uscite di tensione AC per segnali di basso livello (thytronic) - - Precisione base± 0.5%rdg
Altre prestazioniMisuratore del tempo di intervento: risoluzione 1ms, precisione ±0.1%rdg Misuratore della soglia di intervento: risoluzione 0.1V e 0.01A, precisione ± 0.5%rdg 2 ingressi da contatti puliti o in tensione, 2 uscite digitali, 1 uscita digitale per telescatto 1 uscita ausiliaria per alimentazione interfaccia

 

Dotazioni

• 9 cavetti di collegamento 2 mt blu (cod. P/N2719-200BL)
• 9 cavetti di collegamento 2mt neri (cod. P/N2719-200NE)
• Cavetto di collegamento 50cm nero (cod. P/N2719-50NE)
• Cavetto di collegamento 50cm rosso (cod. P/N2719-50RO)
• 6 morsetti a coccodrillo blu (cod. P/N-5004BL)
• 7 morsetti a coccodrillo neri (cod. P/N-5004N)
• Morsetto a coccodrillo rosso (cod. P/N-5004R)
• Cavo USB con ferrite (cod. AS5200/USB/F)
• Cavo di alimentazione (cod. CON-71)
• 2 borse x strumenti/accessori (cod. ASI/BACC)
• Sacca per strumenti (cod. SAC/ASITA)
• Software (cod. AS5200-Link)

ACCESSORI OPZIONALI
AS5200/SEL1 – Set di cavi per il collegamento delle uscite di basso livello alle protezioni THYTRONIC e ABB (REF 542 PLUS) e REF 601.

Accessori

CON-71 Cavo di alimentazione

COD: CON-71

Cavo di alimentazione maschio schuko – femmina VDE

 

P/N-5004 Terminali a coccodrillo

COD: P/N-5004

Terminali a coccodrillo, compatibili con strumenti di utilità ...

 

Contenuti EXTRA

  • Tutte
  • Pillole di misura

ESEMPIO DI ANALISI DELLE CAUSE DI DIFETTI DELLE CELLE LIB

Individuare le cause dei difetti delle celle di batteria è possibile misurando l‘impedenza in CA a frequenze multiple. Ad esempio,…

Ricerca/Misura delle dispersioni di corrente con la serie CM400x HIOKI

Le nuove pinze amperometriche della serie CM400X HIOKI misurano ed analizzano rapidamente le piccole correnti di dispersione che si annidano…

Esempio di misurazione della resistività dei fogli di elettrodi con RM2610 HIOKI

La qualità uniforme e costante dell’elettrodo in foglio può essere esaminata misurando la resistività dello strato di materiale composito e…

Webinar “Raggiungere la massima precisione nelle misure di potenza con il corretto metodo di misurazione della corrente” 

Partecipa al webinar gratuito organizzato da HIOKI il il 25 febbraio, alle ore 13:30. “Raggiungere la massima precisione nelle misure…

HAI GIÀ QUESTO
PRODOTTO?
REGISTRA LA TUA
GARANZIA!

IL
TUO
STRUMENTO
È TARATO?